Capodanno…cosa succede in giro…?!
Siamo quasi tutti pronti per festeggiare in bellezza l’arrivo del nuovo anno, ma cosa succederà nella notte di San Silvestro in giro per l’Italia?
Cominciando dalla situazione metereologica le previsioni non sono delle migliori. Si prevede infatti l’arrivo di tre rapidi fronti che porteranno al Centro Nord tante nuvole e alcune precipitazioni più probabili sulle zone alpine di confine, dalla Lombardia verso Est, sull'Alta Toscana e sull'Est Liguria. Dal 2 Gennaio poi la situazione migliorerà.
A Orvieto si saluterà il 2006 a suon di Jazz, si apre infatti la quattordicesima edizione invernale di Umbria Jazz, che durera' cinque giorni. Ci sara' musica a tutte le ore nel centro della citta'. Tra glie eventi da segnalare il concerto Gospel il primo giorno dell’anno presso il Duomo e l’apertura del festival con Sergio Cammariere.
Un’idea originale per i bambini fino ai 12 anni l’ha avuta l’Acquario di Cattolica vicino a Roma, dove bambini provenienti da tutta Italia aspetteranno il 2007 con mamma e papà nel sacco a pelo circondati dagli abitanti del mare.
A Torino invece, sulle montagne degli ultimi giochi olimpici invernali è possibile provare anche a capodanno il brivido della velocità pura sul ghiaccio. Sono stati infatti progettati degli speciali bob-taxi che faranno provare a chi lo desidera la pista che ha ospitato le gare di bob, slittino e skeleton di Torino 2006.
E per chi non può spostarsi da casa il piccolo schermo propone delle alternative alla tradizionale festa in piazza. Alle 20,30 a reti unificate il presidente della Repubblica rivolgera' il tradizionale messaggio di fine anno. Su Raiuno in diretta da Rimini Carlo Conti condurra' lo show 'L'anno che verra'. Su Raitre andra' di scena il 'Festival del Circo di Montecarlo', mentre su Canale 5, dal Palavela di Torino, Roberta Capua presenta 'Capodanno 5-Festa Sul Ghiaccio'.
E voi siete a conoscenza di qualche altra alternativa per festeggiare l’arrivo del 2007???
Cominciando dalla situazione metereologica le previsioni non sono delle migliori. Si prevede infatti l’arrivo di tre rapidi fronti che porteranno al Centro Nord tante nuvole e alcune precipitazioni più probabili sulle zone alpine di confine, dalla Lombardia verso Est, sull'Alta Toscana e sull'Est Liguria. Dal 2 Gennaio poi la situazione migliorerà.
A Orvieto si saluterà il 2006 a suon di Jazz, si apre infatti la quattordicesima edizione invernale di Umbria Jazz, che durera' cinque giorni. Ci sara' musica a tutte le ore nel centro della citta'. Tra glie eventi da segnalare il concerto Gospel il primo giorno dell’anno presso il Duomo e l’apertura del festival con Sergio Cammariere.
Un’idea originale per i bambini fino ai 12 anni l’ha avuta l’Acquario di Cattolica vicino a Roma, dove bambini provenienti da tutta Italia aspetteranno il 2007 con mamma e papà nel sacco a pelo circondati dagli abitanti del mare.
A Torino invece, sulle montagne degli ultimi giochi olimpici invernali è possibile provare anche a capodanno il brivido della velocità pura sul ghiaccio. Sono stati infatti progettati degli speciali bob-taxi che faranno provare a chi lo desidera la pista che ha ospitato le gare di bob, slittino e skeleton di Torino 2006.
E per chi non può spostarsi da casa il piccolo schermo propone delle alternative alla tradizionale festa in piazza. Alle 20,30 a reti unificate il presidente della Repubblica rivolgera' il tradizionale messaggio di fine anno. Su Raiuno in diretta da Rimini Carlo Conti condurra' lo show 'L'anno che verra'. Su Raitre andra' di scena il 'Festival del Circo di Montecarlo', mentre su Canale 5, dal Palavela di Torino, Roberta Capua presenta 'Capodanno 5-Festa Sul Ghiaccio'.
E voi siete a conoscenza di qualche altra alternativa per festeggiare l’arrivo del 2007???
2 commenti:
Ma non posso andare anch'io all'acquario di Roma? sì...vabbè!non ho più 12 anni!!!!!!
trisssti le dirette televisive..
per il resto, ancora nessuna idea concreta..
ma vabbè, c'è ancora un pò tempo..no?! conto sull'effetto sorpresa
.__.
AUGURI a tutti voi!
Posta un commento