Aspettando il Natale ad Amsterdam
Già nota per la sua atmosfera fiabesca a Natale Amsterdam si inebria di un’atmosfera ancora più suggestiva. In tutta l’Olanda infatti nel periodo natalizio i festeggiamenti si iniziano con l’apertura di mercatini e bancarelle. Le luci e gli addobbi accendono tutte le piazze, le strade e perfino le imbarcazioni che si trovano ai lati dei canali. Nelle piazze le bancarelle vendono squisiti dolci tipici (delle vere e propri
e bombe caloriche) che sono una delizia!!
È infatti in terra olandese che nasce il mito di Babbo Natale. Il culto di Nicola di Mira, vescovo turco del VI secolo, è infatti cresciuto qui fin dal medioevo. Babbo Natale fa le sue prime apparizioni in Olanda fin dal 6 Novembre, ricorrenza di San Nicola, per l’occasione viene eletto un piccolo vescovo tra i bambini,che godrà per l’intera giornata di pieni poteri.
Alcune foto possono testimoniare l’atmosfera natalizia di Amsterdam di circa una settimana fa
……
È infatti in terra olandese che nasce il mito di Babbo Natale. Il culto di Nicola di Mira, vescovo turco del VI secolo, è infatti cresciuto qui fin dal medioevo. Babbo Natale fa le sue prime apparizioni in Olanda fin dal 6 Novembre, ricorrenza di San Nicola, per l’occasione viene eletto un piccolo vescovo tra i bambini,che godrà per l’intera giornata di pieni poteri.
Alcune foto possono testimoniare l’atmosfera natalizia di Amsterdam di circa una settimana fa
4 commenti:
anch'io voglio andare ad amsterdam!! dicono che babbo natale porti un "carbone" buono buono......
molto molto suggestivo!!
wow! le luci notturne creano senza dubbio un'atmosfera magica!
ci sarò dal 22 nn vedo l ora
Posta un commento